Richiedere accesso agli atti
-
Servizio attivo
Il diritto di accesso agli atti amministrativi è un diritto riconosciuto al cittadino in funzione dei rapporti con lo Stato e la Pubblica amministrazione, al fine, in particolare di garantire la trasparenza di quest’ultima.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che in qualità di diretti interessati hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune
Descrizione
È possibile richiedere l’accesso a:
- documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati oppure a documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche (accesso civico);
- documenti utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario (accesso documentale). In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.
Come fare
Cosa serve
- documento d'identità del beneficiario del servizio
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
- copia dell'atto di delega
In caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa:
- visura del legale rappresentante
- SPID o CIE
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta.
Quanto costa
Gratuito
Dopo aver inoltrato la richiesta, possono essere applicati diritti di istruttoria/ricerca in relazione alla tipologia del documento richiesto e costi per l'eventuale stampa dei documenti.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- PIAO 2023-2025
- Nuovo sistema di classificazione ccnl 2019-2021 Sottoscritto il 16/11/2022 - presa d'atto inquadramento Automatico del personale non dirigente e altre Disposizioni di prima applicazione
- Adesione all' applicazione "I borghi piu' belli d'italia'. (giunta/2024/72/27-09-2024)
- Deliberazioni di giunta comunale N. 8 del 01-02-2023
- Vedi altri 3
-
Notizie
- Divieto di Uso di Acqua per Usi Non Strettamente Potabili
- Avviso campetto polivalente
- Pre-iscrizione al Servizio “Micronido” (10 – 36 mesi) A.E. 2025/2026
- Avviamento numerico ai sensi dell'art. 16, della Legge 28/02/1987 n. 57 Profilo Professionale "Operatore/Ruolo degli Operatori e degli Assistenti" presso la Direzione Provinciale dei VV.FF. di Campobasso e presso la Direzione Regionale dei VV.FF. di Campobasso.
-
Vedi altri 6
- Esame di Abilitazione alla Libera Professione di Perito Agrario E Perito Agrario Laureato-sessione 2025 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Iv Serie Speciale N. 46 del 13 Giugno 2025.
- Disposizioni per la Pulizia delle Aree Scoperte nel Centro Abitato, Dei Terreni All'interno delle Aree di Rispetto del P.d.f. E Terreni A Confine con le Strade Pubbliche.
- Turni continuità assistenziale
- Avviso Pubblico per avviamento numerico ex art. 8 L. 68/1999 – Profilo “Operatore Tecnico Autista” presso A.R.P.A. Molise – Nuova pubblicazione per rettifica contenuti
- Avviso Pubblico per la Formazione di Un Elenco/graduatoria di Soggetti da Impegnare in Borse Lavoro, per Un Percorso Formativo Teso a Supportare il Personale Comunale Addetto Ai Servizi per la realizzazione del progetto: "manutenzione delle aree pubbliche, del verde pubblico e cura dell'arredo urbano sul territorio comunale
- Bando Premio Citta' di Leonforte XLII Edizione 2025. Concorso nazionale di teatro e Concorso letterario