A chi è rivolto
Il servizio si rivolge agli utenti che abbiano in carico una determinata spesa tra quelle per le quali è previsto un beneficio economico erogato dal Comune e inquadrabili in una determinata fascia di reddito ISEE.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere un beneficio economico per le utenze domestiche, a fronte di una comprovata situazione di disagio economico e sociale. La richiesta viene inoltrata al Comune e in caso di approvazione il beneficio verrà erogato sotto forma di riduzione del costo previsto per una utenza domestica o di contributo accreditato sul proprio conto corrente.
Come fare
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune. E' necessario la tipologia di bonus per la quale si fa richiesta indicare la propria fascia di reddito ISEE, allegando la relativa attestazione.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
- per attivare SPID visita questa pagina;
- per attivare CIE visita questa pagina.
Per poter inoltrare la richiesta sono necessari:
- attestazione ISEE in corso di validità;
- in caso di erogazione di un contributo, essere in possesso di un IBAN valido per l'accredito dell'importo.
Cosa si ottiene
Bonus economico
Il beneficio verrà erogato sotto forma di riduzione del costo previsto per una determinata utenza domestica o di contributo accreditato sul proprio conto corrente.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 90 giorni
Quanto costa
Non sono previsti costi per la richiesta. Gratuito
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- PIAO 2023-2025
- Nuovo sistema di classificazione ccnl 2019-2021 Sottoscritto il 16/11/2022 - presa d'atto inquadramento Automatico del personale non dirigente e altre Disposizioni di prima applicazione
- Adesione all' applicazione "I borghi piu' belli d'italia'. (giunta/2024/72/27-09-2024)
- Deliberazioni di giunta comunale N. 8 del 01-02-2023
- Vedi altri 3
-
Notizie
- Referendum abrogativi 2025 - Richiesta spazi per la propaganda elettorale
- Esercizio del Voto a Domicilio per Elettori Affetti da Infermità Che Rendano Impossibile L'allontanamento Dall'abitazione
- Consultazioni Referendarie 8 E 9 Giugno 2025 - Elenco aggiuntivo Scrutatori - Presidenti di Seggio.
- Referendum abrogativi 8/9 giugno 2025 - Opzione degli elettori temporaneamente all'estero. Esercizio del voto per corrispondenza
-
Vedi altri 6
- BORSE DI STUDIO A.S. 2024/2025 - Scadenza presentazione delle domande ore 13.00 del 16 maggio 2025
- Referendum 2025 ed elettori fuori sede: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio
- Domande di riconoscimento della cittadinanza italiana presentate ai sensi degli articoli 1, 2, 3 e 14 della legge 5 febbraio 1992, n. 91, o degli articoli 1, 2, 7, 10, 11 e 12 della legge 13 giugno 1912, n. 555 e per le richieste di certificati, di estratti e copie integrali di stato civile formati da oltre un secolo.
- Soggiorno marino 2025
- Avviso Pubblico per L'assegnazione Dl N. 1 Borsa Lavoro Per L'integrazione E il Reinserimento Lavorativo Dei Soggetti Svantaggiati.
- Avvio Progetto “Rete di servizi di facilitazione digitale”